News 2017

Il Giro del Belvedere 2022 ritorna al percorso classico

2022-01-20T10:46:58+01:0020 Gennaio 2022|

Dopo le leggere deviazioni dell’edizione 2021 dovute alla manutenzione stradale, la corsa ciclistica internazionale U23 di Villa di Cordignano in programma lunedì 18 aprile si appresta a tornare al tracciato tradizionale di 166,2 km

E’ un ritorno alla tradizione quello del Giro del Belvedere 2022, che dopo un anno con leggeri cambiamenti dovuti ai lavori in corso sul manto stradale, ritrova il suo percorso classico. L’edizione numero 83 dell’evento ciclistico dedicato ai migliori talenti U23 su scala internazionale è in programma il 18 aprile, nel consueto appuntamento del lunedì di Pasquetta.

“Siamo nell’anno che rappresenta la vigilia del centenario per noi, in quanto la prima edizione risale al 1923 – ha commentato Gianfranco Carlet della Pro Belvedere, società organizzatrice dell’evento – ed era importante tornare al percorso classico in vista di questo appuntamento storico. Dal 2016 infatti, oltre al muro del Canalet abbiamo inserito anche la rampa di Via della Longhe, uno strappo breve ma intenso che rende la corsa ancora più selettiva e avvincente: un vero e proprio test internazionale per talenti a cinque stelle”.

Il via della corsa sarà come sempre a Villa di Cordignano (Treviso) mentre saranno 166,2 i km in programma: si parte con un circuito di poco meno di 10 km da ripetersi per 14 volte, per un totale di 131,6 km per […]

Il Belvedere a Pasquetta accende i riflettori sui giovani campioni

2021-12-17T15:41:17+01:0017 Dicembre 2021|

Il comitato organizzatore della Pro Belvedere è già al lavoro per la 83a edizione della “classica” internazionale U23 in programma il 18 aprile 2022 a Villa di Villa

In palio non c’è la maglia iridata, ma il Giro del Belvedere è considerato quasi un Mondiale di primavera dai principali talenti della categoria U23. Il traguardo delle 83 edizioni non è destinato ad essere raggiunto per caso il prossimo 18 aprile 2022, nella classica collocazione del Lunedì di Pasquetta.

A Villa di Villa (Treviso) sono nuovamente attesi i campioni del futuro, come Juan Ayuso, il talentuosissimo spagnolo vincitore un anno fa con un’azione di forza, e accostato a un’autentica leggenda come Alberto Contador.

A organizzare la classica internazionale veneta sarà ancora la Pro Belvedere, società storica del panorama U23 che ha superato a pieni voti anche la sfida del Covid riuscendo a proporre nel 2021 un evento di caratura internazionale.

L’organizzazione dell’ultima edizione ci ha messo a dura prova, ma i risultati ci hanno ripagato”, ha spiegato il capo dell’organizzazione Gianfranco Carlet. – “Siamo già al lavoro per il 2022: i ranghi non potranno ancora essere completi ma non mancherà di certo lo spettacolo. Al momento sono già pervenute una cinquantina di richieste e contiamo […]

 Il Giro del Belvedere vede le stelle con Juan Ayuso

2021-04-05T19:59:59+02:0005 Aprile 2021|

Il 18enne spagnolo del Team Colpack-Ballan centra la doppietta Trofeo Piva-Giro del Belvedere, l’ultimo a riuscirsi fu Yaroslav Popovych vent’anni fa. Podio di lusso completato da Viktor Potocki e Alexandre Balmer

Un weekend magico per Juan Ayuso. Il 18enne del Team Colpack-Ballan, in procinto di diventare professionista con il Team UAE-Emirates, conquista la vittoria in solitaria dell’82° Giro del Belvedere dopo aver festeggiato ieri anche al Trofeo Piva. A completare un podio tutto straniero dietro di lui sono arrivati il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) e lo svizzero Alexandre Balmer (Groupama-FDJ).

L’ultimo a riuscire nell’impresa di centrare la doppietta Trofeo Piva-Giro del Belvedere fu Yaroslav Popovych nel 2001, prima di proseguire la sua carriera da professionista ad ottimi livelli. “Sono molto contento per questa doppietta e voglio ringraziare la squadra per l’incredibile lavoro che hanno fatto. La salita di Montaner era il trampolino di lancio ideale per attaccare ma l’ho iniziata piano, sapendo del tratto in pianura successivo. Sono scattato a pochi chilometri dalla vetta, guadagnando quei secondi necessari difesi poi in discesa e nel tratto in pianura fino al traguardo”, le parole dopo l’arrivo di Juan Ayuso.

Anno dopo anno la Classica di Pasquetta si conferma gara internazionale U23 di elevato […]

Domani in Veneto c’è il ‘Belvedere’, una finestra sul World Tour

2021-04-04T10:52:00+02:0004 Aprile 2021|

175 atleti e 35 squadre (17 straniere) lunedì 5 aprile nella classica internazionale U23 di Villa di Villa (Treviso) che si terrà in assenza di pubblico. Live streaming a partire dalle 16.20 sui canali Facebook e Youtube dell’evento e su Tuttobiciweb. Ospiti d’eccezione Gianni Bugno e il Presidente Federale Cordiano Dagnoni

Se nel ciclismo professionistico, le classiche del nord rappresentano il primo snodo cruciale della stagione, nella categoria Under 23 gli appuntamenti internazionali di primavera sono da sempre un banco di prova per chi ambisce al grande salto. In 82 edizioni di storia, il Giro del Belvedere di talenti ne ha scoperti tanti. Per questa ragione, la data di lunedì 5 aprile è da tempo nei pensieri dei giovani più promettenti del panorama mondiale.

Quest’anno la gara si disputa il giorno dopo il Giro delle Fiandre, l’accostamento è fascinoso e stimolante. Come in una grande classica, al Giro del Belvedere dimostrare maturità è importante almeno quanto le gambe. Gestire le energie nei 14 passaggi sul circuito delle Conche è fondamentale per arrivare freschi ai due giri sull’anello finale, per tentare la stoccata sul Montaner o sprintare con efficacia nel rettilineo conclusivo in leggera ma costante salita.

La distanza, 166,8 Km, è degna di […]

Il Presidente Dagnoni ospite d’onore al Giro del Belvedere

2021-04-03T12:53:04+02:0003 Aprile 2021|

Oltre al numero uno della Federciclismo, lunedì 5 Aprile sarà a Villa di Villa anche Gianni Bugno, Presidente del CPA (Cyclistes Professionnels Associés). Diretta streaming sul canale Facebook e Youtube dell’evento e sul portale Tuttobiciweb

Tutto pronto a Villa di Cordignano per l’82ma edizione del Giro del Belvedere in programma lunedì 5 aprile, nella tradizionale collocazione del giorno di Pasquetta. Dopo un anno di stop forzato dovuto alla situazione epidemiologica, gli organizzatori hanno accettato la sfida logistica e l’assenza di pubblico, per offrire come sempre una gara internazionale U23 di grande fascino.

A portare il proprio segnale di sostegno e apprezzamento alla Pro Belvedere ci sarà anche il neoeletto Presidente della Federazione Ciclistica ItalianaCordiano Dagnoni, al fianco di un grande campione del passato e attuale Presidente del CPA (Cyclistes Professionnels Associés), Gianni Bugno. I due ospiti d’onore potranno godere lo spettacolo agonistico della “Classica di Pasquetta”, con i migliori prospetti del panorama internazionale U23 pronti a darsi battaglia per conquistare una prestigiosa affermazione.

Tra i 35 teams ai nastri di partenza (18 italiane, 16 straniere e una nazionale) ci saranno anche 6 formazioni giovanili dei Team World Tour, oltre alle squadre Continental e alle più agguerrite compagini nostrane. Tra i nomi più blasonati da tenere sotto controllo ci sono sicuramente Alexandre Balmer (Groupama FDJ Continental), Leo Hayter (Team DSM Continental), Valentin Paret-Peintre (AG2R […]

Colnaghi al Giro del Belvedere si ispira a Battistella

2021-04-01T12:33:30+02:0001 Aprile 2021|

Gran parte delle speranze azzurre sono riposte sul 22enne della Trevigiani Campana Imballaggi, atteso protagonista lunedì 5 aprile a Villa di Villa per provare a ripetere l’exploit dell’ultimo vincitore.

Nel 2019, sul traguardo di Villa di Cordignano, fu Samuele Battistella ad alzare le braccia al cielo, conquistando il Giro del Belvedere in una volata a due, prima di involarsi verso la maglia iridata nella categoria U23 ad Horragate, nel settembre successivo. Una doppietta incredibile che gli appassionati italiani delle due ruote sperano possa ripetersi anche con qualche altro atleta azzurro.

Tra le 18 formazioni italiane ai nastri di partenza lunedì 5 aprile, uno dei nomi più quotati è sicuramente quello di Luca Colnaghi, 22enne originario di Lecco in forza alla U.C. Trevigiani Campana Imballaggi. Protagonista di un buon inizio di stagione, per Colnaghi l’82° Giro del Belvedere ha un sapore particolare correndo nelle strade di “casa” del team. “Partiamo per raggiungere un risultato importante con la motivazione extra di non sfigurare sulle strade di casa del team – non si nasconde Colnaghi -. Far bene al Giro del Belvedere è un risultato di prestigio. E’ una gara internazionale dura e di alto livello, dove in passato hanno vinto tanti campioni”.

Dopo aver conquistato due tappe e la classifica a punti al Giro d’Italia U23 […]

Diretta e tamponi, così il Belvedere supera l’emergenza

2021-03-30T10:41:41+02:0030 Marzo 2021|

Lunedì 5 aprile, la classica internazionale U23 a Villa di Villa si terrà in assenza di pubblico adottando misure di sicurezza di alto profilo. Diretta streaming a partire dalle 16.30 sui canali Facebook e Youtube dell’evento e su Tuttobiciweb

A Villa di Villa fervono i preparativi quando manca una settimana all’edizione numero 82 del Giro del Belvedere, la gara internazionale riservata agli U23 in programma lunedì 5 aprile nella classica collocazione di Pasquetta.

La complessa situazione epidemica non ha scoraggiato la Pro Belvedere: il comitato organizzatore dell’appuntamento trevigiano sta allestendo un evento di valore internazionale, con al via 35 squadre e numerose selezioni giovanili degli squadroni di categoria UCI World Tour.

Nel rispetto delle normative vigenti, il Giro del Belvedere si terrà in assenza di pubblico, ma gli appassionati di ciclismo giovanile potranno seguire le fasi finali della competizione grazie a una diretta streaming. A partire dalle 16.30, le immagini del Giro del Belvedere saranno diffuse sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’evento e su Tuttobiciweb, il portale di ciclismo più seguito in Italia.

Al Giro del Belvedere siamo abituati a vedere un pubblico da grande classica per professionisti – spiega il numero uno del comitato organizzatore Gianfranco Carlet. – Quest’anno […]

Il Belvedere aspetta Balmer, un’altra stella del fuoristrada

2021-03-24T09:25:24+01:0024 Marzo 2021|

Atteso protagonista lunedì 5 aprile sulle strade trevigiane, il 20enne elvetico della Groupama-FDJ Continental è uno dei talenti emergenti della multidisciplina. “Van der Poel e Van Aert i miei punti di riferimento”

Ci sono corse che segnano indelebilmente la carriera dei giovani corridori lanciati verso il professionismo. Il Giro del Belvedere, in programma lunedì 5 aprile a Villa di Villa, nel trevigiano, è uno degli eventi internazionali dedicati agli U23 che rappresentano da sempre un trampolino di lancio verso la massima categoria del ciclismo.

A maggior ragione quest’anno, con la presenza di numerose selezioni giovanili di squadroni World Tour e la partecipazione di qualche talento emergente della multidisciplina, sulla strada tracciata dai mattatori della stagione professionistica, Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert.

Alexandre Balmer, 20enne portacolori della Groupama FDJ Continental, appartiene alla NextGen del ciclismo mondiale. Il giovane elvetico è un talento precoce, tanto su strada quanto nella Mountain Bike. Nel 2018 si è laureato Campione del Mondo Juniores nel Cross Country dopo aver dominato i Campionati Nazionali su strada, sia in linea che a cronometro, e nel 2020 si è aggiudicato la cronometro ai Campionati Nazionali U23.

Ho iniziato tardi col ciclismo su strada – racconta Balmer – ma grazie alla […]

Al Giro del Belvedere 2021 si respira aria di World Tour

2021-03-05T11:39:26+01:0005 Marzo 2021|

La classica internazionale Under 23 in Veneto torna il 5 aprile con numeri da record: 35 squadre ammesse su ben 80 richieste, 17 Paesi rappresentati e ben 6 formazioni giovanili dei team di massima categoria

Ad esattamente un mese dalla 82a edizione, in programma lunedì 5 aprile a Villa di Villa, il Giro del Belvedere ha annunciato le 35 squadre che daranno vita alla consueta sfida internazionale di Pasquetta. Quasi un Mondiale di primavera per certi versi.

Il meglio del movimento internazionale U23 ha accettato la sfida degli organizzatori della Pro Belvedere che, nonostante l’emergenza pandemica ancora in corso, hanno dato seguito a una tradizione che vede le strade trevigiane come un grande viatico verso il professionismo.

35 squadre al via, 16 italiane e 19 straniere. 80 le richieste di partecipazione. Questi i numeri principali di un elenco come di consueto prestigioso, composto dalle squadre Continental più ambiziose al mondo e da ben 6 formazioni giovanili dei Team World Tour, sempre più dominatori del ciclismo mondiale.

Faranno il loro esordio in Veneto le formazioni giovanili della corazzata Team Jumbo-Visma e di un’altra ambiziosa realtà UCI World Tour, il Team DSM (ex Sunweb), che vanno ad aggiungersi alle francesi Groupama FDJ, AG2R, alla Israel Cycling […]

Il Giro del Belvedere accetta la sfida: a Pasquetta si corre

2021-02-04T10:13:33+01:0004 Febbraio 2021|

Gli organizzatori della classica internazionale Under 23 hanno deciso di allestire la manifestazione il prossimo 5 aprile, nonostante le limitazioni. Richieste di partecipazione su numeri record ma la prudenza quest’anno è d’obbligo. Il Presidente Gianfranco Carlet: “Importante non rimanere fermi per il secondo anno di fila e dare un segnale di ottimismo”

Dopo una stagione di stop forzato a causa dell’emergenza epidemica, il comitato organizzatore del Giro del Belvedere conferma l’effettuazione della 82a edizione dell’evento internazionale Under 23 nella consueta data del giorno di Pasquetta, lunedì 5 aprile.

Nonostante le difficoltà per allestire appuntamenti sportivi di ogni genere in questo periodo di pandemia, la Pro Belvedere, forte dell’esperienza maturata in tanti anni di attività, ha sciolto la riserva sull’edizione 2021. Sarà tuttavia un Giro del Belvedere orfano degli eventi collaterali che annualmente attraggono migliaia di persone a Villa di Villa per la festività di Pasquetta: ciò nonostante ha prevalso la voglia di far sì che l’evento sia più forte di ogni avversità.

Non è stata una decisione facile – spiega il Presidente Gianfranco Carlet ma la prospettiva di fermare la manifestazione per il secondo anno consecutivo ci ha fatto prendere il coraggio necessario per affrontare la sfida. È nei momenti difficili che […]

Go to Top