Last news

Un Belvedere d’Italia: Lorenzo Finn stupisce a Pasquetta

2025-04-21T19:46:51+02:0021 Aprile 2025|

L’Italia si riprende il Giro del Belvedere a sei anni dall’ultima volta con il suo talento più fulgido: il Campione del Mondo Juniores 2024 fa il vuoto sul Montaner e arriva in solitaria a Villa di Cordignano. Alle spalle dell’atleta RedBull-BORA lo sloveno Omrzel e l’austriaco Schrettl. Osservato un minuto di silenzio prima della partenza per la scomparsa di Papa Francesco. Sintesi su Raisport a partire dalle 20.40

Da Campione del Mondo Juniores a Zurigo a vincitore del ‘Mondialino’ di primavera a Villa di Cordignano: in poco meno di sette mesi, Lorenzo Finn si è prima svelato al mondo e poi consacrato nella classica che tutti vogliono vincere tra gli U23, il Giro del Belvedere.

In un’Italia del ciclismo alla ricerca del nuovo campione capace di accendere l’entusiasmo dei tifosi si è accesa improvvisamente una speranza. Quella del ligure, da quest’anno in forza al Devo Team della RedBull-BORA-Hansgrohe, squadra al debutto nella Classica di Pasquetta ma capace al primo colpo di lasciare il segno. Da sei anni un italiano non metteva il proprio sigillo al Giro del Belvedere: nel 2019 fu Samuele Battistella a fare centro.

Alle spalle di Lorenzo Finn, lo sloveno Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) e il Campione Austriaco Marco Schrettl […]

In Veneto Pasquetta di grande ciclismo con il ‘Belvedere’

2025-04-20T11:21:37+02:0020 Aprile 2025|

170 iscritti, 34 squadre: lunedì 21 aprile, i migliori U23 al mondo si contendono la 86.esima edizione del Giro del Belvedere. Putz, Schrettl, Omrzel e gli italiani Donati, Borgo, Finn e Turconi in cima al pronostico. Highlights lunedì su Raisport alle 19.45

Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti Under 23 su scala internazionale.

Domani, lunedì 21 aprile, 34 squadre (17 italiane e 17 straniere) e 170 corridori (35 Paesi rappresentati) prenderanno il via da Villa di Cordignano (Treviso) per il Giro del Belvedere numero 86, con l’obiettivo di raccogliere il testimone dallo sloveno Gal Glivar, primo nel 2024. Nei suoi 102 anni di storia, la Classica di Pasquetta di talenti ne ha lanciati tanti, dal compianto Vito Favero (1951), a Silvio Martinello (1983), Maurizio Fondriest (1986) e Ivan Gotti (1990), per arrivare ai vincitori delle ultime edizioni già consacrati tra i professionisti, Juan Ayuso (2021) e Romain Grégoire (2022).

Scalatori, passisti veloci, atleti con buone prospettive nelle corse del nord, al Giro del Belvedere ce n’è per tutti i […]

Putz, Schrettl, Omrzel: a Pasquetta un Belvedere di stelline straniere

2025-04-18T15:48:43+02:0018 Aprile 2025|

Fari puntati lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano sul duo austriaco e sullo sloveno che studia dal mito Pogačar e convince sia in salita che sul pavé della Roubaix. Il belga Marivoet, secondo al Trofeo Piva, guida la UAE. Il Team Visma scommette sull’inglese Pattinson

Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di campioni ne ha messi in luce tanti.

E’ la storia di un evento che lunedì 21 aprile celebrerà a Villa di Cordignano (Treviso) la sua 86.esima edizione. Una parabole di successo, iniziata nel lontano 1923, che resiste alle mutazioni di questo sport. Il ciclismo cambia, si globalizza sempre di più, diventa ogni giorno che passa uno sport che esalta il talento giovanile, ma il ‘Belvedere’ è sempre lì, al suo posto, vetrina e crocevia per chi sogna un posto nel professionismo (e magari nel World Tour).

Assieme alla nutrita pattuglia di italiani, la Classica di Pasquetta accoglie il meglio al livello internazionale, pronto a confrontarsi nel “Mondialino” di primavera. Fari puntati sull’Austria, Paese non di immediata tradizione […]

Giro del Belvedere, Borgo punta sul “fattore-campo”

2025-04-16T13:11:26+02:0016 Aprile 2025|

Dopo il decimo posto nel 2024, il corridore di Conegliano ha cerchiato in rosso la Classica di Pasquetta per la definitiva consacrazione e interrompere il digiuno italiano che dura dal 2019 quando vinse Battistella. “Lo scorso anno ho sbagliato, quest’anno voglio la vittoria davanti ai miei tifosi”

La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade di casa in questa prima parte della sua pur giovane carriera, debuttando tra i professionisti del World Tour con la Bahrain, nonostante sia ancora parte della formazione Development.

Lunedì 21 aprile, giorno del Giro del Belvedere numero 86, Borgo farà ritorno sulle strade di allenamento per provare ad affermarsi definitivamente e a riportare il titolo della Classica di Pasquetta in Italia e all’interno della provincia di Treviso, come non accade dalla vittoria di Samuele Battistella nel 2019

La storia di Borgo al Giro del Belvedere ha già vissuto l’atto iniziale nel 2024, quando al suo primo anno nella categoria U23 giunse sul traguardo di Villa di Cordignano in decima posizione. “In generale direi che è stato […]

La Red Bull esordisce al Belvedere con l’asso Lorenzo Finn

2025-04-10T11:26:14+02:0010 Aprile 2025|

Ci sarà anche il genovese, Campione del Mondo Juniores nel 2024, al via del Giro del Belvedere di lunedì 21 aprile. Una prima assoluta a Villa di Cordignano per la Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies che schiera anche il secondo classificato dell’ultima edizione, Davide Donati

Con meno di due settimane al via, il Giro del Belvedere inizia ad acquisire forma e sempre più protagonisti. Se il ritorno dei campioni in carica della UAE Team Emirates Gen Z conferisce all’appuntamento U23 di lunedì 21 aprile una dimensione mondiale, è tempo di scoprire chi sono gli avversari più accreditati dello squadrone emiratino, vincitore nel 2024 con lo sloveno Gal Glivar.

In un Mondiale di Primavera sempre più internazionale e ad alto tasso tecnico, non poteva mancare la neonata Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies, che al suo primo anno di vita annovera già talenti di prim’ordine. Il ‘Devo’ Team dello squadrone tedesco punta a “preparare i giovani corridori per l’approdo nel World Tour e nel frattempo intende ottenere il massimo successo tra gli U23”: una dichiarazione di intenti che rispecchia appieno le ambizioni del gruppo guidato da Gregor Gazvoda.

Ci sarà una forte rappresentanza italiana nella selezione di cinque corridori che si presenterà al via di […]

Nuovi Pogačar cercansi: la UAE ci riprova al Belvedere

2025-04-01T19:47:07+02:0002 Aprile 2025|

Ci sarà anche la UAE Team Emirates Gen Z lunedì 21 aprile alla partenza di Villa di Cordignano, per bissare il successo ottenuto nel 2024 con lo sloveno Gal Glivar e per lanciare l’ennesimo talento del ciclismo mondiale. Nessuna squadra negli ultimi dieci anni si è ripetuta per due anni di fila al Giro del Belvedere: ci proveranno gli emiratini con Schwarzabcher, Marivoet, Fabries e gli azzurrini Giaimi e Sambinello

Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV). Gli emiratini si preannunciano la squadra da battere alla Classica di Pasquetta, forti del successo ottenuto lo scorso anno dallo sloveno Gal Glivar e della consapevolezza di annoverare a roster alcuni dei talenti più fulgidi del ciclismo mondiale.

L’obiettivo degli atleti guidati dall’ex pro Jan Polanc è chiaro: vincere e soprattutto convincere, per sognare un futuro nella formazione senior al fianco del corridore più forte del mondo, Tadej Pogačar, e di altri atleti di comprovato valore internazionale come lo spagnolo Juan Ayuso. Non è un caso che sia Pogačar che Ayuso […]

Un Belvedere mai così internazionale: a Pasquetta il Mondiale di primavera

2025-03-13T11:06:33+01:0013 Marzo 2025|

35 squadre (24 Continental e 19 straniere) al via della Classica di Pasquetta, lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV). La UAE punta al bis, con Visma, Red Bull Bora e Bardiani che lanciano la sfida

Quella del 21 aprile 2025 si preannuncia un’altra edizione da ricordare per il Giro del Belvedere: saranno 35 le squadre al via, di cui ben 19 provenienti dall’estero con 15 Paesi rappresentati. Una partecipazione mai così internazionale per la Classica di Pasquetta, a testimonianza del prestigio raggiunto dall’evento anche al di fuori dei confini nostrani.

Un altro dato che balza agli occhi è quello delle squadre Continental, ben 24, attese sulla linea di partenza di Villa di Cordignano, in rappresentanza del meglio della categoria Under 23. Un autentico Mondiale di primavera, quindi, la cui dimensione internazionale risalta quando si elencano i Paesi coinvolti, dal Messico all’Australia, dagli Emirati Arabi al Kazakistan, passando per un folto numero di compagini europee: 9 le Nazioni del ‘Vecchio Continente’ rappresentate oltre all’Italia, con la Germania che porterà ben 4 squadre.

In prima fila ci sono proprio i campioni in carica della UAE Team Emirates Gen-Z, vittoriosi nel 2024 grazie allo sloveno Gal Glivar, perfettamente lanciato sul rettilineo finale dal compagno di […]

Il Belvedere fa il bis: gran finale con Piai della Vigna e Montaner

2025-03-12T17:34:06+01:0005 Febbraio 2025|

A un anno di distanza da un’edizione molto incerta e spettacolare, risoltasi sul rettilineo finale a favore del talento sloveno Gal Glivar, la Pro Belvedere ripropone per lunedì 21 aprile lo stesso tracciato di 168 km con partenza e arrivo a Villa di Cordignano   

“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile, ha confermato il percorso di 168 Km con partenza e arrivo a Villa di Cordignano (TV).

Dopo gli otto passaggi sul circuito delle Conche, la parte centrale sarà sempre caratterizzata dalla salita di Piai della Vigna, inaugurata nel 2023 per l’edizione del Centenario e da allora snodo cruciale del percorso. Nelle ultime due tornate saranno come di consueto le asperità del Montaner e di Via delle Longhe a infiammare il finale di gara.

Nel 2024, dopo diversi tentativi di fuga già dai primissimi chilometri, fu il talento sloveno Gal Glivar a spuntarla sul rettilineo finale. Glivar, che nel frattempo è approdato nel World Tour con la Alpecin-Deceuninck, ha allungato la striscia aperta nel 2013 dei vincitori del Belvedere […]

Il ‘Belvedere’ scalda i motori: appuntamento al 21 aprile 2025

2025-01-11T12:23:33+01:0018 Dicembre 2024|

Il Giro del Belvedere ha inaugurato nel 2024 il suo secondo secolo di storia e punta a una nuova edizione all’insegna dei campioni del futuro. Aperta la sfida alla successione di Gal Glivar, l’Italia non vince dal 2019: l’ultimo fu Samuele Battistella

Il 2024 è stato l’anno che ha introdotto il Giro del Belvedere nel suo secondo secolo di vita. Un’edizione, la numero 85, che ha esaltato il talento di un altro sloveno dal futuro assicurato, Gal Glivar, passato nel frattempo professionista nel World Tour alla corte di Mathieu van der Poel e della Alpecin-Deceuninck.

Un primo sogno realizzato, quello del talentuoso sloveno, cresciuto sull’esempio di Tadej Pogačar, il mattatore del ciclismo mondiale. Se Glivar rappresenta l’ennesimo vincitore della ‘Classica di Pasquetta’ a vedersi spalancata la porta del professionismo, ad aprirsi è invece il dibattito su chi potrà conquistare l’edizione 2025, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV).

Sempre più corsa a vocazione internazionale con gli ultimi quattro vincitori stranieri (Ayuso nel 2021, Grégoire nel 2022, Staune-Mittet nel 2023 e appunto Glivar quest’anno), l’edizione dell’aprile scorso ha evidenziato qualche segnale di crescita anche dai corridori di casa, che non si aggiudicano la corsa dal 2019, quando a vincere fu il […]

Glivar, il Giro del Belvedere accende un’altra stella slovena

2024-12-18T12:37:58+01:0001 Aprile 2024|

Nonostante la pioggia, una gran folla alla classica veneta dove il 21enne della UAE Team Emirates ottiene la vittoria che il giovane Pogacar non riuscì a centrare: battuti allo sprint gli azzurri Donati e Crescioli. Il Team Visma manca il bis: il favorito Huising ripreso ai -3 dall’arrivo. Sintesi su Raisport alle ore 20.00

Nel ciclismo professionistico è diventato consuetudine vedere uno sloveno a braccia alzate in maglia UAE Emirates. Quest’oggi, lunedì 1° aprile, la magia si è ripetuta anche nella categoria U23 grazie alla splendida affermazione di Gal Glivar al Giro del Belvedere.

Al 21enne della formazione giovanile del colosso emiratino è riuscita una delle poche imprese sfuggite al suo connazionale Tadej Pogacar: tagliare a braccia alzate il traguardo di Villa di Cordignano, che nonostante la pioggia del mattino e delle prime ore di gara è stato preso d’assalto da un pubblico come al solito caldissimo.

Alle spalle dello sloveno, ben sei azzurri: Davide Donati (Biesse-Carrera) ha colto una seconda piazza che vale tantissimo davanti ai connazionali Ludovico Crescioli (Team Technipes #InEmiliaRomagna), Alessandro Pinarello (VC Group-Bardiani), Alessandro Romele (Astana Qazaqstan), Filippo D’Aiuto (General Store) ed Edoardo Zamperini (Trevigiani). Per il CT Marino Amadori sono arrivate buone indicazioni: il movimento azzurro ha lanciato […]

Go to Top