A Pasquetta è festa per tutti al Belvedere del centenario
Gli astri nascenti del ciclismo pronti a dare spettacolo lunedì 10 aprile al Giro del Belvedere sui 171 km di un percorso mai così impegnativo. 33 squadre – di cui 19 Continental – onorano un’edizione speciale che vedrà la presenza di autorità, ospiti illustri e iniziative per il pubblico
Cresce febbrile l’attesa per il Giro del Belvedere: lunedì 10 aprile, a Villa di Cordignano (TV), la classica internazionale riservata agli Under23 prenderà il via per celebrare il Centenario dalla prima volta, svoltasi nel 1923. Nel mezzo, 83 gloriose edizioni hanno visto sfrecciare per le strade trevigiane nomi che si sono poi imposti anche sulla scena professionistica internazionale.
Da Alfonso Piccin, primo vincitore, a Romain Grégoire, il più recente, passando per la tripletta in quattro anni di Claudio Zanchetta, ai successi di Fondriest e Martinello, Ivan Gotti, Stefan Küng e Juan Ayuso. La Classica di Pasquetta, ritenuta da molti come un Mondiale di Primavera, anche quest’anno porterà a Treviso i migliori prospetti della categoria Under 23, pronti a sgomitare per una vittoria che può valere il pass per il professionismo.
Per l’edizione del Centenario, l’organizzazione della Pro Belvedere ASD ha inserito un nuovo circuito all’interno del percorso classico, aumentando quindi lunghezza e difficoltà per i partecipanti. Il tracciato inedito misura infatti 171 km totali per 1920 metri di dislivello positivo, con tre anelli (invece dei due tradizionali) che, oltre alle salite iconiche delle Conche, del Montaner dal versante di Borgo Canalet e di Via delle Longhe, accolgono anche […]